Quando uno nasce in una famiglia di amanti della montagna, passa inevitabilmente la sua infanzia tra trekking, sci, neve e laghi. Mare, no! Il che è un vero peccato, ma, almeno nel caso di Daniele, non si sa mai cosa poi capita nella vita!
Il caso lo porta a fare la sua prima uscita in vela all’Isola d’Elba, con un amico, che lo porta su un piccolo catamarano durante una burrasca. Deve aver pensato: “o la va o la spacca”, perché con quelle condizioni molte persone non avrebbero mai più rimesso piede su una barca. E invece per Daniele diventa una passione.
Studia per diventare bravo, per mantenersi lavora tra mercatini in giro per il mondo e l’Isola d’Elba, appena può si propone come marinaio, aiuto a bordo, meccanico, tecnico, probabilmente ha fatto pure la hostess: se le è inventate tutte pur di stare a bordo e conoscere alla perfezione le barche!
Quando si è sentito pronto, ha avuto fortuna: ha incontrato la SUA barca, Kikko (che a sua volta ha una bella storia), l’ha rilevata, ristrutturata e ora la porta tra l’Isola d’Elba e la Sardegna, accogliendo a bordo tanti passeggeri, che con lui non possono far altro che divertirsi un mondo.